-
IMPEGNO DI CARITA’ – AVVENTO e NATALE 2018
Comunità Pastorale S. Stefano STRANIERI E PELLEGRINI (Eb. 11,13) – “Il cammino, l’attesa, l’ospitalità” Siamo un popolo in cammino, che non vive di nostalgie, risentimenti e rivendicazioni, che vuole “uscire dalla terra straniera e di schiavitù”, che decide di affrancarsi dal “si è sempre fatto così” per intuire, pur nel solco della tradizione, i “cieli nuovi e la terra nuova” che il Signore ci ha preparato e verso i quali ci guida. Tutti sono invitati a portare alcuni generi alimentari nelle chiese, durante le messe festive, alla processione dell’offertorio. Si suggeriscono i seguenti prodotti, per ciascuna delle settimane di Avvento: 17-23 novembre: Dentifricio, shampoo, sapone liquido, sapone da barba, lamette,…
-
GIORNATA DIOCESANA CARITAS – Giornata Mondiale del povero
“GIOVANI IN CAMMINO VERSO GERUSALEMME, CITTÁ DELL’INCONTRO E DELLA FRATERNITÁ” Domenica 11 novembre 2018 – Giornata del Povero per la Diocesi Ambrosiana PROPOSTA DI CARITÀ suggerita da papa Francesco: In questa Giornata Mondiale siamo invitati a dare concretezza alle parole del Salmo: «I poveri mangeranno e saranno saziati» (Sal 22,27). Sappiamo che nel tempio di Gerusalemme, dopo il rito del sacrificio, avveniva il banchetto. In molte Diocesi, questa è stata un’esperienza che, lo scorso anno, ha arricchito la celebrazione della prima Giornata Mondiale dei Poveri. Molti hanno trovato il calore di una casa, la gioia di un pasto festivo e la solidarietà di quanti hanno voluto condividere la mensa in…
-
Centro di Ascolto Caritas
In occasione della pausa estiva, anche il Centro di Ascolto Caritas della comunità pastorale di Lentate interromperà il servizio per alcune giornate. Copreno, via Montenero 13 Chiuso nei giorni di giovedì 19/7 e 26/7 Chiuso dall’1/8 al 31/8/2018 compresi. www.compastlentate.it/centro-di-ascolto-caritas/ Segreteria Caritas
-
Vestire gli ignudi
La raccolta diocesana indumenti promossa da Caritas Ambrosiana lo scorso 12 maggio 2018 ha portato buoni risultati ed il ricavato sarà utilizzato per finanziare i progetti di accoglienza dei migranti. Anche la comunità di Lentate ha sostenuto la raccolta e si sono contati circa 1300 sacchi recapitati nel centro di raccolta diocesano. Che fine fanno gli indumenti raccolti? http://www.caritasambrosiana.it/caritas-e-territorio/raccolta-indumenti-1/il-corso-degli-indumenti-usati Vale la pena leggere la riflessione su questo tema scritta da Luciano Gualzetti direttore della Caritas Ambrosiana. Vestire_gli_ignudi_Caritas_07-2018 http://www.caritasambrosiana.it/caritas-e-territorio/farsi-prossimo Grazie a tutti per la collaborazione. Segreteria Caritas comunità di Lentate
-
RACCOLTA CARITAS INDUMENTI USATI
“ACCOGLIERE, PROMUOVERE, PROTEGGERE, INTEGRARE” SABATO 12 maggio 2018 Promosso dalla Caritas Diocesana per sostenere le comunità nell’accoglienza dei migranti attraverso il progetto dei corridoi umanitari. I sacchi per gli indumenti si ritirano presso le Chiese parrocchiali, per essere poi consegnati sabato 12 dalle 8,30 alle 13,00 nei seguenti punti di raccolta: – a BIRAGO in p.za della Chiesa – via Cadorna – a CAMNAGO c/o l’oratorio – via Piave – a CIMNAGO in via S. Martino, 7 – a COPRENO c/o l’oratorio – via Montenero – a LENTATE c/o p.za S. Vito, Oratorio S. Angelo via Garibaldi 46, chiesa Mocchirolo SACCHI GIALLI: per vestiti usati e scarpe riutilizzabili SACCHI BLU: per vestiti e scarpe in ottimo stato…
-
IMPEGNO DI CARITA’ – AVVENTO e NATALE 2017
Comunità Pastorale S. Stefano “Come mai questo tempo non sapete valutarlo?” – ALLA SCUOLA DEL FIGLIO Per noi cristiani è importante comprendere il significato del “discernimento”. Come ci responsabilizziamo di fronte allla vita, agli altri, a noi stessi, esprimendo il meglio di ciò che scaturisce dal nostro cuore? Occorre saper osservare con lucidità i “segni dei tempi”. Saper discernere in modo evangelico è un lavoro lento ed umile, che richiede analisi e ricerca, per saper vedere, giudicare ed agire. Consiste nel considerare i tanti elementi della storia di coloro che incontriamo, del tempo in cui viviamo, della cultura con cui ci confrontiamo. (Card. Renato Corti) Per questo tempo natalizio si…
-
CENTRO DI ASCOLTO CARITAS INTERPARROCCHIALE
Comunità pastorale S. Stefano di Lentate Chiusura estiva della sede di Copreno – via Montenero, 13: da lunedì 31 luglio a mercoledì 30 agosto 2017
-
IMPEGNO DI CARITA’ – AVVENTO e NATALE 2016
Comunità Pastorale S. Stefano La proposta rivolta ai ragazzi ed alle famiglie delle nostre parrocchie vuole far fronte ai bisogni delle persone in difficoltà economica. Magari si tratta di nostri “vicini di casa” o di parenti che sappiamo essere in mancanza di salute oppure di lavoro. Anche un bisogno primario come quello del cibo può rappresentare un problema se ci sono altre spese necessarie con scarse risorse disponibili. Sapere che qualcuno nella comunità offre la sua solidarietà con una visita ed un “regalo” come può essere un pacco con dei viveri, è per queste persone un grande motivo di conforto. I bambini e gli adulti sono invitati a portare i…
-
“RINNOVIAMO IL PATTO D’AMORE PER LA FAMIGLIA”
COMUNITÀ PASTORALE S. STEFANO LENTATE SUL SEVESO “RINNOVIAMO IL PATTO D’AMORE PER LA FAMIGLIA” Un grande GRAZIE a tutti coloro che hanno contribuito alla riuscita di questo progetto Chi La Caritas, il Centro di Ascolto e la S. Vincenzo, attraverso i volontari disponibili, si fanno carico di continuare a svolgere il servizio di aiuto e di avvicinamento alle famiglie in stato di bisogno, nel rispetto della dignità e nella promozione di una cultura di solidarietà e condivisione. Carissimi rinnoviamo e divulghiamo un gesto concreto di solidarietà L’apostolo Paolo, ha detto: 2 Corinzi 9 “Ciascuno dia secondo quanto ha deciso nel suo cuore, non con tristezza né per forza, perché Dio…
-
“LA REMISSIONE DEI DEBITI”
RACCOLTA CARITAS INDUMENTI USATI SABATO 21 maggio 2016 promosso dalla Caritas Diocesana per finanziare progetti legati al tema della remissione dei debiti in collaborazione con la Fondazione San Bernardino. – I sacchi per gli indumenti si ritirano c/o le Chiese parrocchiali, per essere poi consegnati sabato 21 nei seguenti punti di raccolta: – a BIRAGO 10.30-13.00 davanti alla chiesa parrocchiale – via Cadorna – a CAMNAGO 8.30-13.00 c/o l’oratorio – via Piave – a CIMNAGO 8.30-13.00 c/o l’oratorio – via S. Martino – a COPRENO 8.30-13.00 c/o l’oratorio – via Montenero – a S.VITO 8.30-13.00 c/o p.za S. Vito, Oratorio – via Garibaldi, Mocchirolo SACCHI GIALLI: per vestiti usati…